Cari ragazzi e care famiglie GRAZIE

Perché avete cambiato il vostro modo di andare a scuola, di sedervi sui banchi, di fare lezione ed essere interrogati senza fiatare, cercando di istruire a volte sia gli insegnanti che i genitori su quelle che sono le nuove tecnologie digitali che conoscete bene.

Grazie anche a chi non aveva tutti gli strumenti e ha dovuto rinunciare alla didattica a distanza, in tutto o almeno in parte è stato aiutato da parenti, amici, volontariato.
Un grazie anche ai genitori, soprattutto alle mamme, che hanno messo a disposizione cellulari, pc, tablet per permettere ai loro figli di frequentare online la scuola, che hanno maneggiato questi strumenti e aiutato i loro bambini ad usarli.

E un GRAZIE di cuore anche al corpo insegnante, alle maestre e maestri, ai prof. tutti, almeno quelli che hanno lavorato per il bene della scuola e dei loro studenti.
Così avete permesso una continuità che è stata importante non solo dal punto di vista scolastico ma soprattutto relazionale e di vita più o meno normale.
Alla fine di quest’anno scolastico tutti attendiamo risposte per l’inizio del prossimo, sulle aperture delle scuole in sicurezza, diritto all’istruzione sancito anche dalla Costituzione.

Per questo occorrono fondi più sostanziosi rispetto agli 80 milioni previsti dal decreto rilancio. Si devono trovare nuovi spazi, si deve ampliare il corpo docente, si deve pensare a nuove soluzioni sia pure di emergenza, come la didattica all’aperto, che garantisca la relazione.
Questo è l’impegno mio e di Fratelli d’Italia per le scuole e il mondo che ci gira attorno.
rocco bordin seguimi su facebook

rocco bordin youtube

i partiti sono ancora in grado di risolvere i problemi
Copyright © Rocco Bordin 2017 - Privacy Policy - Cookie Policy