In questo tempo della Tecnica è importante passare dal concetto di lavoro come produzione che va incrementata a qualsiasi costo, avendo in sé solo il “credo” della crescita esponenziale e del guadagno senza altre prospettive; ad un lavoro come servizio per risanare l’ambiente, in cui viviamo per realizzare l’essenza dell’uomo: i suoi veri bisogni spirituali.
Il nostro fine non è la produzione di beni e denaro, la ricchezza vera della Nazione non è solo il suo oro, ma il sapere, nella saggezza e nella rettitudine dei suoi cittadini. Per arrivare a questo non basta il modello di sviluppo economico migliore, ma bisogna cambiare la mentalità delle persone.
Se la politica non tiene conto di questo diventa suicida. Opera solo per il presente e diventa omicida verso le generazioni future. La politica deve aprirsi alla dimensione spirituale dell’uomo ed avere dei riferimenti sicuri nei valori. Dobbiamo imparare a pensare, in un “sistema tecnico” moderno che vuole che tu non lo faccia.
Rocco Bordin