Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Lo psicologo su skype per gli studenti del Bo

Un progetto, per il quale l’Esu investirà 55mila euro, che permetterà ai giovani di contattare dal sito del Sap lo psicoterapeuta via Skype, in forma anonima e individuale. La difficoltà economica, lo stress, la lontananza da casa possono essere dannosi per il benessere psicofisico degli studenti universita ri. Secondo i dati raccolti dal Sap nel 2013, il 21 per cento dei yomila universitari padovani consuma alcolici in quantità pericolose, e il tré per cento presenta livelli già problematici. Per quanto riguarda il gioco d’azzardo, l’undici per cento può considerarsi a rischio patologico. Per non parlare, poi, della dipendenza da internet, che coinvolge il 25 per cento dei giovani. «Questi disagi rischiano di rimanere nascosti, e quindi di sfociare nel patologico», spiega il professor Alessio Vieno, del dipartimento di Psicologia dello Sviluppo. «L’importante è che i giovani sappiano che hanno qualcuno cui chiedere aiuto», aggiunge Rocco Boldrin, commissario straordinario Esu. (a.t.c.)