Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Pasta e fagioli, ma anche couscous. Nuovo menù alla mensa Esu

Risotto al radicchio, pasta e fagioli, spaghetti con salsa di acciughe, baccalà alla vicentina. Ma anche couscous, paella, goulash e gazpacho. Da venerdì a tavola, gli studenti del Bo avranno l’imbarazzo della scelta: l’ente regionale per il diritto allo studio (Esu) ha infatti rinnovato il menu delle mense universitarie, con una ventina di ricette provenienti da ogni angolo del mondo e dalla tradizione veneta.

Ogni anno, l’Esu offre circa 700mila pasti: «Abbiamo sentito il bisogno di innovare, ampliare e svecchiare il menu, anche per venire incontro ai 900 studenti del programma Erasmus Mundus che vivono nelle nostre residenze – spiega Rocco Bordin, commissario dell’Esu -.

Le richieste sono legate alle nuove abitudini alimentari, abbiamo pensato a piatti saporiti per sostenere i ragazzi nello studio. Le tariffe variano in base alla dichiarazione Isee, i prezzi dei nuovi piatti sono in linea con gli altri. E l’app Esu, oltre a segnalare i posti disponibili in ciascuna mensa, presenterà anche il menu del giorno».