Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Esu, ci sono 250 posti letto in più. Apre a settembre Nord Piovego

Più che un indizio, una prova: i lavori di allestimento volgono al termine, il taglio del nastro (più volte annunciato e poi rimandato) avverrà dopo l’estate. La Cittadella, per cui il Bo ha speso circa 40 milioni, offre 193 nuovi posti letto; altri 178 arrivano dalla ristrutturazione delle residenze Colombo e Carli. «Gli studenti avranno 250 posti letto in più – dice Rocco Bordin, commissario dell’Esu -. Avrei potuto metterne a bando più di mille, ma non so se l’Ateneo riuscirà ad arredare in tempo tutte le stanze e ho preferito essere prudente». «È tutto pronto, manca solo il collaudo per la messa in funzione – assicura Armando Gennaro, prorettore all’edilizia del Bo -. Forse alcuni alloggi verranno riservati agli studenti della Scuola Galileiana, il cui numero è in aumento». Il complesso Nord Piovego è formato da tre edifici: oltre alle residenze, ci saranno una palazzina con aule didattiche e Centro linguistico (il trasloco è in corso) e un centro congressi con sala convegni e uffici (dove mancano gli arredi).