Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Bitonci non ha fatto nulla per il campus universitario di via Anelli

Questa vecchia ma sempre valida proposta gliel’ ho rispiegata io già nel luglio del 2014, come Commissario dell’Esu, quando credevo che il nuovo Sindaco Bitonci avesse intenzione di amministrare seriamente la nostra città, sulla base di progetti che la riqualificassero urbanisticamente per poterla strappare, nelle sue zone buie come via Anelli, alla malavita organizzata e allo spaccio di droga.

Ebbene allora io spiegai al nuovo Sindaco l’interesse della Cassa depositi e prestiti nazionale ad investire in un campus universitario attraverso la realizzazione di una S.t.u., struttura azionaria che avrebbe coinvolto: Comune, Ater, Regione, i privati e l’Esu ovviamente come gestore.

Il primo passaggio doveva essere quello di impiegare il capitale fresco di Cassa Depositi nella gestione della società per azioni al fine di liquidare almeno parzialmente i proprietari delle loro quote, legate al valore degli immobili conferiti alla nuova società a cui, in altro modo, non avrebbero potuto mai accedere. Gli illustrai una bozza di piano finanziario datata 2012, gliela consegnai e lo pregai di fare il capofila dell’operazione. Ma non solo: gli misi anche fretta perché i tempi per bandire una gara europea di tali dimensioni erano lunghi e non gli avrebbero consentito di prendersela comoda. Risultato di tutto questo è il nulla fatto fino ad ora, perché? Evidentemente al Sindaco Bitonci interessa di più inventare la balla della sua falsa paternità dell’idea, più che farla operativamente e gli interessa gestire tutti questi passaggi con un nuovo Commissario dell’Esu, diverso dal sottoscritto e se possibile leghista e magari indicato proprio da Lui!

Mi domando che cosa abbia fatto Bitonci in tutto questo tempo, se non continuare ad affermare che gli uffici del Comune stanno cercando di capire bene le richieste dei proprietari, che non mi sembrano così impossibili da decifrare. Se il Sindaco adopererà 2 anni per capire i proprietari, quanto ci metterà a comporre l’accordo con cassa depositi e prestiti e bandire la gara? Per non parlare poi della realizzazione dell’opera e della sua gestione? Forse alle prossime elezioni saremo ancora ad un nulla di fatto ma lui lancerà nuovamente l’idea per accaparrarsi nuovi consensi non memori della verità. La verità è invece lampante come rivelano i proprietari di quegli immobili: l’amministrazione comunale di Bitonci non ha fatto ancora loro una proposta che cerchi di accontentare sia chi vuole realizzare economicamente e sia chi si accontenta dei crediti edilizi per costruire la sua nuova abitazione in un’altra zona. Mi domando quando mai vedremo realizzate opere utili alla città con l’amministrazione Bitonci, se dalle elezioni il Sindaco può rivendicare solo la creazione del famoso “Fagiolo” e niente altro se non la confusione totale nel trasporto pubblico ed il rifiuto inspiegabile all’Europa del finanziamento del Sir 2 e Sir 3?

Rocco Bordin

Commissario straordinario Esu Padova