«La nostra università accoglie ogni anno almeno 1500 studenti stranieri, che arrivano qui con i programmi Erasmus ed Erasmus Mundus. È una bellissima esperienza di integrazione fra diverse culture, CAMBIANO I MENU Alle mense delTEsu in arrivo anche piatti etnici internazionali che abbiamo deciso di portare anche a tavola» spiega l’amministratore unico dell’Esu, Rocco Bordin. Le ricette proposte sono già circa 800, alle quali se ne aggiungeranno molte di nuove. Dal sud della Spagna arrivano l’amatissima paella valenciana ed il gazpacho andaluso, dalla Francia la quiche lorraine ed il potage parmentier. Dall’Inghilterra arriva il roast-beefdi manzo all’inglese, dalla Germania lo stinco di maiale alla birra, dalla Russia lo strogonoff di manzo, dall’Ungheria il goulash. Non mancheranno ricette dal sapore orientale, come il ben noto cous-cous, ma anche il riso al curry indiano, e la tajine di agnello, piatto tipico del Marocco. Non mancheranno le alternative per i celiaci e quelle per vegetariani, (s.cj.)