Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

ESU – In mensa come al ristorante: pasta e fagioli, ma anche specialità da tutto il mondo

«Teniamo molto alla salute e alle richieste dei ragazzi – spiega Rocco Bordin, commissario straordinario dell’Esu – e per questo puntiamo a proporre menù leggeri ma saporiti e capaci di coniugare le nostrane abitudini alimentari con quelle dei giovani che da tutto il mondo scelgono l’Ateneo padovano». Lanciata ieri la nuova App Esu che permetterà di ottenere in tempo reale informazioni sui piatti della giornata di ogni mensa e i tempi di attesa. Ecco alcune prelibatezze che l’Ente per il diritto allo studio propone: risotto al radicchio di Treviso, pasta e fagioli, formaggio schitz con polenta e funghi, spaghetti in salsa di acciughe, baccalà alla vicentina, tastasale, risi e bisi, seppioline in umido, paella alla valenciana, roast-beef di manzo all’inglese, quiche lorraine (torta salata con pancetta e cipolla), potage parmentier (crema di patate), strogonoff di manzo, stinco di maiale alla birra, goulash ungherese, cous-cous, riso al curry, gazpacho andaluso.