Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Riflettiamo assieme

L’emergenza pandemica provocata dal virus Covid 19 ha rinforzato il dominio del grande capitale globale nel mondo ed il risultato che salta agli occhi in modo evidente è la cancellazione del ceto medio borghese. La grande capacità ipnotica del sistema mediatico ha trasmesso una tale paura, che spesso si è in oggettiva difficoltà nel ragionare, tanto si è spaventati.

Poi le asserzioni deboli e poco credibili dei cosiddetti “negazionisti” hanno fatto il resto, delegittimando chi invece intorno all’argomento volesse ragionare in modo serio, riconoscendo la pericolosità del virus, ma introducendo alcuni elementi politici di mediazione tra la salute pubblica e la necessità del lavoro e dei giusti ristori. Come sappiamo tutti, l’egemonia è la somma del dominio e del consenso, il quale è fortemente influenzato dalla paura e inibisce la forza di chi ha il coraggio di fare un’opposizione intelligente, salvaguardando i diritti della gente.

Siamo cioè in una eclisse della democrazia parlamentare. Le decisioni sono state prese con Dpcm senza lasciare più spazio alla politica, almeno sino ad ora, pare in fatti che Draghi voglia ritornare all’uso esclusivo dei Decreti Legge votati dal Parlamento. Ma fino ad ora la democrazia in Italia è stata limitata, complice anche il sistema elettorale voluto da Renzi e soci, che ci impedisce di scegliere il nostro parlamentare di riferimento, ma ce lo impone di fatto nel collegio o nei listini bloccati, per cui al cittadino non resta altro che mettere una x su di una casella prestabilita dalle segreterie dei partiti. Bisogna cambiare il sistema elettorale, ripristinare le preferenze, per avere dei veri rappresentanti del popolo in parlamento e ritrovare il coraggio di ragionare per il bene della gente, coraggio che si crea soprattutto decifrando correttamente i segnali che ci mandano le nostre paure.

155045605 1588902301313974 5327346796432138381 n