Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Il record dello spritz. Attacco al Comune

Fortemente critico nei confronti dell’iniziativa è anche il neosegretario cittadino dell’Udc Alfio Capizzi: «La mia posizione sulla manifestazione è la stessa che a suo tempo ha preso l’assessore Verlato nei confronti del Botellon». «Come medico – aggiunge l’esponente centrista – non posso che rimanere allibito davanti all’atteggiamento di un’amministrazione che, di fatto, avvalla un evento che ha un’unica finalità: il consumo di alcol, punto». «Io credo che si dovrebbe volare più alto, magari promuovendo manifestazioni con finalità educative, che possano aiutare i nostri ragazzi a crescere in modo più sano» conclude. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il consigliere del Pdl Gianpiero Avruscio: «Anch’io come medico non posso che stigmatizzare questo atteggiamento. Non è possibile stanziare decine di migliaia di euro per programmi di prevenzione alcologica e poi mettere la faccia su manifestazioni a base di spritz solo perché a promuoverli sono gli amici degli amici». Respinge però al mittente ogni polemica Carrai: «Se il centrodestra continua con questa demagogia, per noi la vittoria alle prossime elezioni è assicurata». L’esponente del Pd rincara poi la dose: «Se la mettiamo su questo piano, questi signori dovrebbero chiedere di abolire anche la festa degli alpini, dove qualche goccio ci scappa». «Aldilà dei paradossi – conclude – credo proprio che i consiglieri dell’opposizione non sappiano neppure di cosa stanno parlando. L’altra sera le migliaia di ragazzi che si sono dati appuntamento ai bastioni si sono bevuti un solo spritz a testa. Parlare di istigazione all’alcolismo è semplicemente ridicolo».