Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

Esu, meno soldi ma uguali servizi

«Dobbiamo controllare i costi, puntare alla soddisfazione dell’utenza e semplificare la burocrazia. Ma ho messo in piedi anche una squadra che cerchi di trovare e amplificare i fondi che sono destinati all’E su dall’Unione Europea». Bordin passa poi a elencare i fiori all’occhiello dell’Ente: «Sedici residenze universitarie con 1600 posti-alloggio e 44 mila presenze nelle foresterie. Il nostro obiettivo è di rafforzare la qualità delle mense che oggi offrono 1milione e mezzo di pasti all’anno e di assumere un marchio di origine protetta per gli alimenti, contenendo le tariffe». Il secondo aspetto è «rilanciare il piano degli investimenti sulle residenze. Per quanto riguarda quelle in cantiere, la casa studentesca Lina Meneghetti è in ristrutturazione con un investimento di 1,5 milioni di euro. Sono circa 60 posti. Così come la residenza Carli dove si comincerà a dicembre per 138 posti con una spesa di 1,5 milioni. Infine siamo in fase di affidamento lavori alla residenza Colombo in via Ponticelli dove il 50 per cento del contributo è dato dallo stato. Costerà 5 ESU La casa studentesca Lina Meneghetti attualmente in ristrutturazione Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproduci bile. milioni per 200 postÌ». Bordin ha affermato che tutti i venerdì incontrerà gli studenti e che occorre rilanciare il ruolo delle assemblee studentesche nelle residenze. Il prorettore Scutari: «Anche se avremo un taglio sui finanziamenti alle borse di studio pensiamo comunque che abbiamo un patrimonio di case per gli studenti rinnovate, dunque con un’offerta di qualità, alla quale si aggiungerà la casa studentesca vicino al Piovego con 200 postÌ». «La nostra sfida è dare lo stesso servizio con minori fondi» ha sostenuto Ferrarese. Continuando a dare quel valore aggiunto come i 22 alloggi per disabili e per i loro accompagnatori che si rendono primi in Italia.