Ma le novità non finiscono qui: prediposta la revisione di ingressi e flussi logistici, la segnaletica orizzontale con aree di rispetto, introdotta la terza cassa, inserito il “pasto light”. Così La San Francesco ha ripreso a lavorare full time. Il settore ristorazione si rinnova anche alla mensa Esu del Piovego, con l’incremento dei posti a sedere esterni, gazebo riscaldato e tavolini in giardino, e il raddoppio del “punto insilatone” in pizzeria oltre all’incremento delle casse per agevolare i pagamenti. «Garantireremo agli studenti servizi efficienti e all’avanguardia per l’anno 2013 nonostante evidenti ristrettezze di bilancio. Questo fa dell’Esu – commenta l’amministratore unico Rocco Bordin – un ente economico fondamentale per il diritto allo studio padovano». Tra gli investimenti più recenti l’estensione delle fibre ottiche in tutte le residenze e strutture Esu in modo da ampliare la banda cambiando radicalmente la velocità di accesso ad internet e dando la possibilità di mettere un wifi efficiente, tutto questo nell’ottica di offrire un servizio gratuito allo studente (i lavori dovrebbero essere completati per maggio prossimo). Sul fronte edilizio, ampliamento della residenza Colombo con la costruzione di un fabbricato arrivando così ad avere in totale 234 studenti.