Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

“Degrado? Colpa degli studenti”

 

Certo una parte di studenti crea qualche problema ma l’Università è una risorsa, non certo un disagio». Per Bordin va identificata la centralità urbana della zona e su questo l’assessore Carrai può essere un alleato per far pressione sull’amministrazione. Si deve lavorare al di là degli schieramenti politici per ottenere dei risultati, il Portello non può restare deserto, se torna ad essere vitale se ne andrà anche la delinquenza organizzata. Rivitalizzare è anche l’idea del consigliere comunale del PdL Matteo Cavatton che punta però ad un maggiore coinvolgimento dell’Università che, come sottolinea, non può occuparsi degli studenti solo per quanto concerne la didattica. «Gli studenti universitari non devono servire alla città solo come introito per affitti e commercio, sono persone che hanno bisogno di luoghi dove incanalare le loro energie, non si può impedirgli il divertimento.

 

Gruppi che creano qualche problema ci sono ma il problema del Portello non sono gli studenti – afferma Cavatton – il bilancio dell’università è pari per entrate a quello del Comune, quindi ci si deve occupare di rendere la città vivibile anche per gli studenti. Non sono certo in polemica con residenti del Portello che si lamentano degli schiamazzi e hanno diritto al riposo, ma ci vuole tolleranza