La residenza Carli è una palazzina a tré piani che darà ospitalità a 88 studenti, di cui quattro con disabilità. Al piano terra offre una serie di strutture di servizio compresa sala computer e palestra. Il costo di poco più di quattro milioni di euro è stato coperto da Stato (un milione 200mila circa), Regione (1.600.000) ed Esu. Alla Colombo invece è stata costruita una seconda palazzina che porta il totale di posti letto a 234 ed è costata circa cinque milioni (poco meno di due dallo Stato e uno e mezzo dalla Regione). Entrambe le strutture sono di proprietà del Comune, concesse in comodato con convenzione trentennale. «Oggi siamo m grado di soddisfare completamente la richiesta di residenzialità – prosegue Bordin – Questo contribuisce anche a calmierare il mercato e a combattere il nero. Inoltre noi non abbandoniamo gli studenti meritevoli: 163 ospiti che sarebbero risultati non idonei per il novo Isee resteranno nei nostri alloggi». «Quello padovano è un modello di eccellenza – commenta l’assessore Donazzan – che porteremo ad esempio sui tavoli nazionali».