Punta alla collaborazione del Comune e dell’Università «per dare vita ad un’operosa sinergia in favore degli studenti e delle loro famiglie e, più in generale, di tutti i padovani». Le pedalate targate Esu hanno diversi obiettivi: promuovere una mobilità sostenibile in linea con le direttive europee e nazionali attraverso il bike-sharing; animare zone oggi a rischio criminalità; rilanciare l’immagine di una città amica dei giovani e dell’ambiente; scoprire luoghi frequentati in passato da personaggi di prima grandezza della cultura universitaria; aprire il mondo universitario alla collaborazione con associazioni ambientaliste o culturali, con aziende dalla green economy e multi utilities venete.